Descrizione
Il Decreto-Legge n. 27/2025 introduce la possibilità di voto fuori sede per i cittadini che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, siano domiciliati in un Comune situato in una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare apposita domanda al comune di temporaneo domicilio, di persona, ovvero mediante l'utilizzo di sistemi informatici o tramite persona delegata, entro domenica 4 Maggio.
Alla domanda dovranno essere allegati:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ai sensi del comma 1 del Decreto-Legge n. 27/2025, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella di residenza.
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con medesime modalità entro mercoledì 14 maggio 2025.
Entro martedì 3 giugno 2025, il comune di temporaneo domicilio, rilascerà all'elettore fuori sede un'attestazione di ammissione al voto (da esibire al seggio unitamente al documento di riconoscimento e alla tessera elettorale) con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 09:13