Descrizione
Con deliberazione della Giunta Comunale n. 116 del 23/09/2025 è stato disposto l’intervento economico del Comune di Sesto ed Uniti per l’abbattimento delle rette di frequenza degli asili nido e micro nido, riservato alle famiglie residenti.
Il bando ha la finalità di erogare un contributo per l’abbattimento della retta di frequenza dell’asilo nido/micronido. L’eventuale contributo assegnato dovrà essere INTERAMENTE destinato all'abbattimento delle rette di frequenza degli asili nido e micro nido a valere per l’anno educativo 2025-2026 (settembre/dicembre 2025 - gennaio/luglio 2026).
Possono presentare richiesta di contributo le famiglie con bambini/e tra 0 e 3 anni che frequentano gli asili nido e micronidi pubblici o privati, indipendentemente dall’importo della retta di frequenza, ed in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza nel comune di Sesto ed Uniti
- genitori entrambi lavoratori subordinati o autonomi
Il contributo verrà calcolato su una retta massima di frequenza di € 600,00 mensili, anche se la retta sarà di importo superiore.
Per il calcolo del contributo non si terrà conto del costo per il servizio mensa e altri costi accessori (es. pannolini, accoglienza anticipata, ecc…)
Possono presentare domanda anche le famiglie che aderiscono alla misura regionale “Nidi Gratis Plus” 2025/2026 che non risultino beneficiarie del contributo.
La domanda può essere presentata direttamente all’Ufficio Segreteria (1° piano) o, in alternativa, a mezzo mail all'indirizzo comune.sestoeduniti@pec.regione.lombardia.it utilizzando il modulo scaricabile online o ritirabile presso l'Ufficio segreteria entro e non oltre le ore 12.00 del 05/11/2025.
Il contributo verrà assegnato, fino ad esaurimento risorse, nella misura del 50% della retta massima di frequenza di € 600,00 mensili (anche se la retta sarà di importo superiore) al netto dell’eventuale bonus asilo nido erogato dall’INPS. L’erogazione del contributo assegnato verrà effettuata, previa presentazione di attestazione di frequenza e delle fatture rilasciate dal gestore del servizio di asilo nido, nonché della documentazione relativa all’eventuale riconoscimento del bonus INPS, come segue:
- entro il mese di gennaio 2026 per il periodo settembre-dicembre 2025;
- entro il mese di maggio 2026 per il periodo gennaio-aprile 2026;
- entro il mese di agosto 2026 per il periodo maggio-luglio 2026.
Il contributo comunale non verrà assegnato alle famiglie che otterranno il contributo sulla misura regionale “Nidi Gratis Plus” 2025/2026.
Allegati
Contenuti correlati
- Percorsi di formazione gratuiti nell'ambito del Programma Gol (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori)
- Newsletter
- Riattivazione casa dell’acqua
- Convocazione Consiglio Comunale
- Raccolta rifiuti porta a porta
- Distribuzione pastiglie anti zanzare
- Nuovi orari di apertura Uffici Comunali
- Distribuzione calendario raccolta rifiuti anno 2024
- Auguri di Buone Feste!
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 11:19